
Piccolo Birrificio Agricolo Sangermano18
COLTIVIAMO
... Altro...
COLTIVIAMO
LA TERRA PER FARE LE NOSTRE BIRRE VENITE
A GUSTARE LA DIFFERENZA” Il
PICCOLO BIRRIFICIO AGRICOLO SANGERMANO18 nasce a San Germano,
frazione di Camerano, nel luglio 2013 dalla passione per le cose sane
e genuine e anche dalla necessità di Corrado Pirani, titolare e
birraio, di trovare una occupazione in un periodo economico molto
difficile. PERCHE’
BIRRIFICIO AGRICOLO: La
birra e’ una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione degli
zuccheri contenuti nei cereali. Sangermano18
coltiva l’ orzo, materia prima essenziale per ottenere il malto, da
cui si estrae il mosto che una volta fermentato diventa birra presso
il proprio laboratorio. Pertanto
La birra è un prodotto della terra, più antico del vino e con la
nascita della Birra Agricola fa
parte a tutti gli effetti della filiera agricola, specialmente quando
viene realizzata in quantitativi non industriali. E’
prodotto molto simile al pane: per realizzarla si usano gli stessi
ingredienti: acqua, cereali, lievito, con in più il luppolo (che
serve solamente come conservante ed amaricante/aromatizzante). Siamo
soci del consorzio agricolo COBI (Consorzio dei Produttori dell’
Orzo e della Birra), nato im Ancona nel 2003: La
nostra Birra Agricola ottenuta con metodo artigianale è un prodotto
vivo, non pastorizzato e non microfiltrato;
è
una bevanda sana, integrale e naturale, non contiene
conservanti/additivi chimici, ma sali minerali, proteine, lieviti
benèfici, antiossidanti naturali e fibre solubili. E alcool,
naturalmente, per questo non bisogna esagerare.
Oltre
a 9 etichette di birra (più una Natalizia), per i cui moni ci siamo
ispirati a leggende,toponimi e dialetto locali (Giana, Mezzavalle,
Gradina, Sprevengoli, Papòla, Bubò, Maratta ecc.), produciamo, per
mezzo di terzi, anche pasta alimentare realizzata con grano, farro,
orzo da noi coltivati, con lavorazioni a basso impatto , nel rispetto
della terra e della natura. Se
siete curiosi di sapere come si possa fare birra da un chicco d’
orzo o grano, Vi aspettiamo a Camerano in Via San Germano, 18 per
farvi assaggiare le nostre birre e visitare il nostro laboratorio. In
primavera/estate c’e’ la possibilità di avere anche piccole
merende pomeridiane/serali. Controllate gli orari di apertura su
Facebook o Google.
noi portiamo il
nostro orzo al Consorzio dove viene trasformato nel malto che poi noi
trasformiamo in birra. Con questo tipo di filiera l’ economia viene
mantenuta sul territorio.
Onestamente, non possiamo affermare
che la nostra birra e’ fatta solo con il nostro orzo in quanto la
produzione di ogni socio vieme stoccata tutta insieme in grossi
silos, ma cio’ non e’ un punto debole, al contrario, ci permette
di avere per tutti il malto in termini di quantità e di qualità
eccellente , anche in stagioni poco favorevoli.
La cooperazione,
se fatta bene, da otttimi frutti.
Birre a catalogo

Nessun risultato
Iscriviti alla Newsletter

BeerFinder S.r.l.
All rights reserved © 2022